Il Quadro Clinico, si manifesta con sintomi irritativi, quali: Stato di malessere; Dolore Sovrapubico o al basso intestino ; Dolore durante l’atto sessuale, con conseguente calo del desiderio sessuale ; Nicturia ; Minzioni imperiose; Bruciore minzionale; Disuria, desiderio di svuotare spesso la vescica, anche se la minzione risulta dolorosa e scarsa di quantita’; Urine spesso leggermente piu’ scure, presenza di microematuria (sangue nelle urine); Urine spesso maleodoranti. A causare una Cistite batterica, nelle Donne Giovani, sono agenti eziologici, con profili di…
VISITA UROLOGICA ed ESAMI DIAGNOSTICI: VISITA UROLOGICA : L’urologo dopo aver raccolto una accurata anamnesi patologica familiare, remota e prossima della Paziente o del Paziente dovra’ sottoporLo/a ad accurata visita medica per valutare la presenza di patologie in atto, la possibilita’ della presenza di un cistocele o di un prolassso vescicale (nella Donna) o di una ipertrofia prostatica, sclerosi del collo vescicale ( nell’uomo ). ESAMI DI LABORATORIO e DIAGNOSTICI da ESEGUIRE: L’emocromo, potra’ mostrare, una modesta leucocitosi; Esame delle…
PROFILASSI e TERAPIA PROFILASSI ANTIMICROBICA TERAPIA SOPPRESSIVA e FARMACOLOGICAEsistono due tipi di Terapia, che non devono essere confusi, la SOPPRESSIVA e la FARMACOLOGICA. La Soppressiva, si riferisce e si attua quando ci troviamo di fronte ad un focolaio persistente di infezione. Per esempio, un Paziente affetto da Litiasi Vescicale o Renale con Calcoli, con episodi di infezioni recidive persistenti, dopo Profilassi Antimicrobica mirata, dovra’ effettuare la rimozione dell’agente patogeno. La Profilassi Antimicrobica, si attua nelle Pazienti, che hanno episodi ricorrenti di Infezioni Urinarie e…