VISITA UROLOGICA ed ESAMI DIAGNOSTICI:
VISITA UROLOGICA : L’urologo dopo aver raccolto una accurata anamnesi patologica familiare, remota e prossima della Paziente o del Paziente dovra’ sottoporLo/a ad accurata visita medica per valutare la presenza di patologie in atto, la possibilita’ della presenza di un cistocele o di un prolassso vescicale (nella Donna) o di una ipertrofia prostatica, sclerosi del collo vescicale ( nell’uomo ).
- ESAMI DI LABORATORIO e DIAGNOSTICI da ESEGUIRE:
- L’emocromo, potra’ mostrare, una modesta leucocitosi;
- Esame delle Urine, con Urinocoltura ed Antibiogramma ; si identificheranno i germi patogeni responsabili dell’infezione in atto, che con adeguata e mirata Terapia Antibiotica, potranno essere debellati ;
- Ecografia Vescicale con valutazione Residuo Post Minzionale, per escludere la presenza di sclerosi del collo vescicale, vescica da sforzo, cistocele, prolasso vescicale ed altre patologie vescicali ;
- Rx Uretrocistografia Minzionale ( al fine di valutare il Residuo post-minzionale, sclerosi del collo vescicale, stenosi uretrali) ;
Uretrocistoscopia di controllo, quando gli episodi di Cistite, nell’arco dell’anno si susseguono periodicamente. (possibile Cistite Interstiziale)