Cistite: sintomatologia

Il Quadro Clinico, si manifesta con sintomi irritativi, quali:

  1. Stato di malessere;
  2. Dolore Sovrapubico o al basso intestino ;
  3. Dolore durante l’atto sessuale, con conseguente calo del desiderio sessuale ;
  4. Nicturia ;
  5. Minzioni imperiose;
  6. Bruciore minzionale;
  7. Disuria, desiderio di svuotare spesso la vescica, anche se la minzione risulta dolorosa  e  scarsa di quantita’;
  8. Urine spesso leggermente piu’ scure, presenza di microematuria (sangue nelle urine);
  9. Urine spesso maleodoranti.

A causare una Cistite batterica, nelle Donne Giovani, sono agenti eziologici, con  profili di sensibilita,’ agli antimicrobici prevedibili :

  1. Escherichia Coli (80%) ;
  2. S. Saprophyticus (5 – 15 %) ;
  3. Klebsiella (10 – 15 %) ;
  4. Proteus Mirabilis ed altri microrganismi intestinali.

Come si puo’ notare il batterio maggiormente responsabile delle Cistiti battetriche risulta Escherichia Coli denominato il super-mutante; conosciamolo un po’.  Risulta dotato di grande capacita’ di sopravvivenza nel corpo umano e di mutare  rapidamente in modo tale di resistere alle terapie antibiotiche per un certo periodo di tempo.
                    
L’Escherichia Coli puo’ sopravvivere in ambiente acido, si moltiplica a grande velocita’ e si adatta a qualsiasi ambiente. Si tratta di uno dei patogeni piu’ pericolosi con cui vivere, risulta rivestito e ricoperto da micro-ciglia costituite da lectine che si legano al mannosio presente sulla mucosa vescicale e del tratto urinario. 
                     
Nelle Donne, con sintomi atipici o con reperti inaspettati e’ importante escludere altre cause di disuria, che possono essere Vaginiti, Disturbi Uretrali e Uretriti Sessualmente trasmesse.